Un giorno scopri, leggendo qualche post su Internet, che l’erbaccia che eri abituato ad sradicare e che avevi sempre pensato fosse infestante, in realtà non lo è. Si tratta bensì di un’erba spontanea con tantissime proprietà e ti rammarichi per non averne goduto fino a quel momento …
Sto parlando della portulaca, una pianta perenne, di cui ultimamente si sente tanto parlare perché molto ricca di omega 3, vitamine e sali minerali.
Con il suo sapore un po’ acidulo, si presta bene per la composizione di ricche insalate oppure si può scottare leggermente a fiamma bassa, come in questa ricetta.
Potrete accompagnare questa preparazione con una cremina di crema di sesamo (chiamata anche tahin) con salsa di soia, uno spicchio di aglio spremuto, mezzo limone (QUI la ricetta). In tal caso non aggiungete limone alla portulaca per evitare che l’acidulo predomini su tutti gli altri sapori.
Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.
Ingredienti (per 2 persone)
- Una bella manciata di portulaca
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaio di succo di limone
- sale marino integrale
- olio evo
Utilizzare il più possibile prodotti integrali e biologici, senza conservanti, senza zuccheri aggiunti e senza altre sostanze chimiche.
Preparazione
- Lavare molto bene la portulaca
- In una padella bassa rosolare a fiamma media gli spicchi di aglio per 3-4 minuti (se preferite potrete spremere gli spicchi con un spremiaglio)
- Tagliare la portulaca a pezzi di circa 5 cm e aggiungerli al soffritto di aglio e cuocere a fiamma bassa per qualche minuto
- Aggiungere il succo di limone e aggiustare di sale
- Servire caldo o tiepido … Buon Appetito!
Proprietà :
Per chi vuole approfondire le proprietà e i benefici della portulaca consiglio il bellissimo Post di La Cucina del Bosco:
https://lacucinadelbosco.wordpress.com/2016/07/29/portulaca-oleracea
Qui trovate i dettagli della tabella nutrizionale:
http://www.vitamineproteine.com/2013/08/02/proprieta-e-benefici-portulaca
Altre idee sul Web :
Ed eccoci alla nostra carrellata di ricette dal mondo Web …
Sotto forma di pesto:
http://genitoriveg.com/pastasciutta-con-pesto-di-portulaca
http://www.ledeliziedifeli.net/2013/09/10/pesto-di-portulaca
… di insalata:
https://ravanellocurioso.wordpress.com/2013/09/11/portulaca-in-insalata-e-nocciole
… di frullato:
http://www.amicovegan.it/tag/zenzero
… ed infine sotto aceto:
http://www.lagallinacubista.it/portulaca
Grazie per essere passati di qui!
Lydia