Eliminare lo zucchero dai dolci? Chi non l’ha mai fatto pensa che sia impossibile, chi ci sta provando sa che è molto difficile, ma chi ci è riuscito sa che si può fare!
E allora mettiamoci in moto .. perchè sappiamo che ogni meta si raggiunge percorrendone il cammino un passo dopo l’altro.
In questa ricetta non useremo quindi lo zucchero ed il gusto dolce si otterrà in modo naturale dai fichi secchi, dalle mandorle e dalla zucca.
Troverete gli ingredienti suddivisi per la preparazione della base della torta e per quella della crema; in questo modo, se preferite, potrete creare dei bicchierini di sola crema al cioccolato, saltando la preparazione della base (QUI un’alternativa della ricetta da “Cucina Macro Mediterranea”).
Se gradite, potrete sostituire le mandorle e i fichi secchi con le nocciole ed altra frutta essiccata.
Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.
Ingredienti
- Per la base:
- 100 gr di mandorle
- 80 gr di fichi secchi
- 2 cucchiaini di cacao amaro
- 1 cucchiaino di cannella (se gradita)
- 5 cucchiai di acqua
- Per la farcitura:
- 700 gr di zucca cruda di tipo delica (oppure 400 gr di zucca cotta già pulita)
- 100 gr di cioccolato 85% amaro (oppure 100% amaro e un cucchiaio di malto di orzo)
- 20 gr di cacao amaro
- 75 g di crema di sesamo (tahin)
- qualche mandorla in granella per guarnire
Utilizzare il più possibile prodotti integrali e biologici, senza conservanti, senza zuccheri aggiunti e senza altre sostanze chimiche.
Preparazione della crema
- Per cuocere la zucca potete scegliere se pulirla a crudo, tagliarla a pezzettini e cuocerla in casseruola con un filo di acqua oppure cuocerla interna in forno a 180 gradi e togliere la buccia quando la zucca risulta cotta. In entrambi i casi la zucca deve essere completamente cotta e morbida (si deve schiacciare con una forchetta). Per la cottura in forno ci vuole circa 40-50 minuti, mentre a pezzetti in casseruola bastano 25-30 minuti.
- Nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagno maria (tenendo il fuoco medio-basso).
- Quando la zucca sarà completamente cotta e morbida, lasciarla intiepidire.
- Se avete cotto la zucca al forno, con l’aiuto di un coltello eliminare la buccia della zucca e i semi interni e tagliarla a pezzetti.
- Mettete la zucca nel contenitore del frullatore a immersione. Aggiungere il cioccolato fuso, il cacao amaro e la crema di sesamo e frullare fino ad ottenere una crema omogenea. Se necessario aggiustare il sapore dolce con del malto.
Preparazione della base
- Ridurre i fichi secchi a pezzettoni e frullarli con le mandorle.
- Aggiungere 2 cucchiaini di cacao amaro e, se gadite, un cucchiaino di cannella. Mescolare bene aggiungendo i 5 cucchiai di acqua che servirà per rendere il composto umido e lavorabile.
Composizione
- Foderare con della carta da forno una teglia (ho utilizzato una teglia con bordo apribile di circa 22 cm di diametro). Stendere il composto di fichi e mandorle e con l’aiuto di un cucchiaio bagnato modellare e compattare il fondo della torta.
- Spalmare la crema di cioccolato livellandola con una spatola.
- Lasciare riposare in frigo almeno un’oretta.
- Quando la crema di cioccolata sarà rappresa, togliere la torta dalla teglia e con l’aiuto di una spatolina, sistemare delicatamente i bordi della torta.
- Cospargere di granella di mandorle.
Proprietà:
Perchè cominciare a ridurre lo zucchero nella nostra alimentazione? Per avere qualche risposta, dedicate qualche minuto alla lettura di questi post :
http://www.cucina-macro-mediterranea.it/sullo-zucchero-fruttosio-agave-stevia
http://www.lagrandevia.it/2015/02/24/perche-dire-no-allo-zucchero-del-prof-franco-berrino
Altre idee sul Web :
Se volete provare la versione della sola crema in bicchierini, ecco qui la ricetta:
http://www.cucina-macro-mediterranea.it/bicchierini-crema-cioccolato-zucca
Per aiutarvi a percorrere questo nuovo cammino senza zucchero, vi lascio qualche altra ricetta dal Web:
http://www.ilcibodellasalute.com/crostatine-senza-zucchero
http://www.ilcibodellasalute.com/colazione-miglio-marmellata-mandorle
https://ratatuja.net/2017/09/14/girelle-dolci-alla-cannella-e-uvetta-con-pasta-madre
… e anche qualche idea con la zucca :
http://www.laviamacrobiotica.it/frittelle-dolci-zucca-mela
http://www.stelladisale.it/2010/11/torta-zucca-mandorle-e-uvetta-vegana-senza-zucchero
Grazie per essere passati di qui!
Lydia
Ma questo dolce senza zuccheri aggiunti è fantastica! Un modo creativo per unire l’utile al dilettevole e riuscire a ridurre lo zucchero senza sacrificare la voglia di dolce.
LikeLiked by 1 person
Grazie Mr Loto, troppo gentile!
Devo dire che questo dolce è venuto davvero bene. Ce lo siamo gustato fino alla fine.
Ho provato anche con le patate dolci, buon risultato, anche se preferisco con la zucca.
Alla prossima !
Lydia
LikeLike