Zuppa di zucca e topinambur

Vi piace il gusto del carciofo ma non amate cucinarlo? Ecco una deliziosa alternativa … 

Il topinambur è un tubero con un deciso sapore di carciofo e, aggiunto alle zuppe, dona un gusto davvero gradevole.
 
 
 
 
 
Se volete dare un effetto cromatico al piatto, seguite la ricetta e cuocete separatamente zucca e topinambur. In caso contrario potrete cuocere tutto insieme ottenendo in ogni caso una ottima zuppa!
 
 
Trovate la ricetta anche su Facebook e Instagram insieme a tante altre idee per creare piatti veloci, naturali, sani e tanto gustosi:

Continue reading “Zuppa di zucca e topinambur”

Zuppa di grano saraceno e lenticchie rosse

Grano saraceno e lenticchie rosse in una zuppa davvero gustosa … che ne dite?

Il grano saraceno in chicchi e le lenticchie rosse cuociono in 15-20 minuti, per cui in pochissimo tempo potrete preparare un gustoso pranzo o una deliziosa cenetta.

Attenzione alla fase di lavaggio : le lenticchie rosse e i chicchi di grano saraceno devono essere sciacquati molto bene prima di essere messi in cottura, cambiando spesso l’acqua fino a che non risulti limpida.

E per insaporire come procediamo?

Cosa fare per evitare di utilizzare i dadi preparati industrialmente senza rinunciare ad un gusto deciso e saporito?

Un’idea e’ prepare una base per il brodo con ingredienti ricchi di gusto, con erbe aromatiche e con spezie. Lasciare insaporire il tutto per almeno 5-10 minuti e poi aggiungere gli ingredienti principali.

Provate e non riuscirete piu’ a farne a meno!

zuppa di grano saraceno e lenticchie rosse
Zuppa di grano saraceno e lenticchie rosse

Continue reading “Zuppa di grano saraceno e lenticchie rosse”

Zuppa di zucca, casagne e funghi

Con l’arrivo dell’autunno tornano sulle nostre tavole le meravigliose zucche, colorate, profumate, saporite e gustose!

Al forno, in insalata, come vellutate o come zuppe. Tante sono le ricette con cui possiamo sbizzarrirci con la certezza di ottenere sempre un piatto davvero piacevole …

1-Zuppa di castagne porcini e zucca.JPG

In questa ricetta vi propongo un abbinamento straordinario : zucca, castagne e funghi.

Provai questa ricetta in un ristorante Vegano di Milano anni fa e da allora non passa autunno senza riprorla sotto forma di zuppa o vellutata.

Provatela e vedrete che non potrete piu’ farne a meno!

Continue reading “Zuppa di zucca, casagne e funghi”

Dolce di cioccolato con zucca, fichi secchi e mandorle

Eliminare lo zucchero dai dolci? Chi non l’ha mai fatto pensa che sia impossibile, chi ci sta provando sa che è molto difficile, ma chi ci è riuscito sa che si può fare!

E allora mettiamoci in moto .. perchè sappiamo che ogni meta si raggiunge percorrendone il cammino un passo dopo l’altro.

In questa ricetta non useremo quindi lo zucchero ed il gusto dolce si otterrà in modo naturale dai fichi secchi, dalle mandorle e dalla zucca.

Troverete gli ingredienti suddivisi per la preparazione della base della torta e per quella della crema; in questo modo, se preferite, potrete creare dei bicchierini di sola crema al cioccolato, saltando la preparazione della base (QUI un’alternativa della ricetta da “Cucina Macro Mediterranea”).

Se gradite, potrete sostituire le mandorle e i fichi secchi con le nocciole ed altra frutta essiccata.

00-Fetta piccola

Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.

Continue reading “Dolce di cioccolato con zucca, fichi secchi e mandorle”