Riso rosso con verdure saltate e crema di lenticchie rosse

Ecco la ricetta per un piatto unico con cereali, legumi e verdure saltate: riso rosso con cavolo cappuccio, carote e porro e crema di lenticchie rosse.

Il riso rosso si può preparare in anticipo e si mantiene in frigo per 3-4 giorni. Potrete quindi dedicarvi alla preparazione delle verdure e della crema di lenticchie: in meno di mezz’oretta porterete in tavolo un piatto davvero gustoso!

Variate le verdure in base alla stagione …

Riso_Rosso_Verdure_Saltate_Crema_Lenticchie_Rosse

Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.

Ingredienti (per 4-5 persone)

  • 320 gr di riso rosso integrale
  • 180 gr di lenticchie rosse
  • mezzo cavolo cappuccio piccolo (oppure verza)
  • 2 porri piccoli
  • 2 carote
  • 40 gr di arachidi al naturale
  • spezie (se gradite)
  • sale marino integrale, olio evo

Utilizzare il più possibile prodotti integrali e biologici, senza conservanti, senza zuccheri aggiunti e senza altre sostanze chimiche.

Preparazione

  1. Lavare molto bene il riso rosso fino a che l’acqua non risulti limpida. Metterlo in una casseruola con una parte e mezza di acqua. Portare a bollore, abbassare la fiamma, coprire con un coperchio e cuocere per circa 35 min (o per i tempi indicati sulla confezione). Al termine della cottura, l’acqua si sarà completamente assorbita, lasciare quindi riposare per 5-10 min.
  2. Lavare molto bene le lenticchie rosse, mettere in casseruola e coprire di acqua (un dito sopra le lenticchie). Portare a bollore, abbassare al minimo, coprire e lasciare cuocere per circa 15-20 min (di tanto in tanto girate, altrimenti la cottura non risulta uniforme). Se gradite, aggiungete spezie e salare. Al termine della cottura ridurre le lenticchie a crema con un frullatore o schiacciando con una forchetta.
  3. Nel frattempo lavare e pulire il cavolo cappuccio, i porri e le carote e tagliarle a listarelle sottili e lunghe un paio di cm.
  4. In una casseruola saltare le verdure con un po’ di olio evo e un po’ sale. Lasciare cuocere fino a raggiunge la consistenza voluta (con circa 10 min di cottura le verdure rimangono ancora leggermente croccanti).
  5. In una padella bassa tostare le arachidi a fuoco medio/basso.
  6. A fine cottura delle verdure, aggiungere il riso e amalgamare bene tutti gli ingredienti a fiamma bassa per 5 min.
  7. A questo punto siamo pronti a impiattare: mettere sul fondo dei piatti qualche cucchiaio di crema di lenticchie, adagiare delicatamente sulla crema il riso con le verdure e terminare con una manciata di arachidi tostati e … Buon Appetito!

 

Verdure_Saltate

Proprietà :

Volete qualche suggerimento su come cambiare l’alimentazione? Dedicate qualche minuto al seguente post:

http://www.ilcibodellasalute.com/migliorare-la-nostra-salute-e-la-nostra-vita-in-10-semplici-passi

Ripropongo l’interessante Vademecum per un Pronto Soccorso Intestinale dove troverete tante cure a base di riso integrale:

http://www.istitutotumori.mi.it/upload_files/Vademecum_Intestino_D5_e_altro.pdf

… ed l’approfondimento sul perchè è bene mangiare il riso integrale:

http://www.lafucina.it/2014/11/03/riso-integrale

 

Altre idee sul Web :

Le idee per cucinare il riso rosso sono davvero tante … sceglietele in base alle verdure di stagione:

https://broccolocarota.wordpress.com/2015/11/11/riso-rosso-e-pak-choi

http://www.kitchencri.it/riso-rosso-crema-ceci-pesto-rucola

http://www.ledeliziedifeli.net/2014/05/15/riso-rosso-agli-asparagi

https://www.naturalmentebuono.com/2015/07/insalata-di-riso-rosso-quinoa-ceci-e-menta.html

http://www.lamiacucinavegetale.it/recipe/riso-rosso-piselli-freschi-finocchietto-salsa-asparagi

Grazie per essere passati di qui!

Lydia

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.