Pasta Timilia cotta ad assorbimento con verza e ceci

Da quando ho scoperto che si può cuocere la pasta “risottandola”, non riesco più a farne a meno!

Il procedimento è più o meno quello del classico risotto, ossia si cuoce la pasta aggiungendo piano piano acqua calda (o brodo) e mescolando frequentemente in modo che il liquido venga completamente assorbito durante la cottura, senza la necessità di scolare alla fine.

Se volete provare, sappiate che ai primi tentativi, probabilmente, vi ritroverete con la pasta cotta e l’acqua ancora in pentola … e in questo caso non vi rimarrà che togliere l’acqua in eccesso con un mestolo. Ma non temete, in poco tempo imparerete a dosare l’acqua e, grazie all’amido che rimarrà nel condimento, otterrete un piatto davvero cremoso!

In questa ricetta la pasta non verrà “risottata” ma verrà cotta ad assorbimento …

Non ci credete? Andiamo in cucina!

Pasta con verza ceci pomodorini secchi

Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.

Continue reading “Pasta Timilia cotta ad assorbimento con verza e ceci”

Riso rosso con verdure saltate e crema di lenticchie rosse

Ecco la ricetta per un piatto unico con cereali, legumi e verdure saltate: riso rosso con cavolo cappuccio, carote e porro e crema di lenticchie rosse.

Il riso rosso si può preparare in anticipo e si mantiene in frigo per 3-4 giorni. Potrete quindi dedicarvi alla preparazione delle verdure e della crema di lenticchie: in meno di mezz’oretta porterete in tavolo un piatto davvero gustoso!

Variate le verdure in base alla stagione …

Riso_Rosso_Verdure_Saltate_Crema_Lenticchie_Rosse

Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.

Continue reading “Riso rosso con verdure saltate e crema di lenticchie rosse”