Rieccoci con una ricetta facile per sfiziose panelle di ceci e olive.
Accompagnate le panelle con qualche salsina tipo guacamole, cetrioli e capperi. Io ho utilizzato una salsina di barbabietole cotte al vapore con un po’ di tahin, succo di limone e sale (QUI trovere qualche altra idea).
Tra gli ingredienti non c’è pangrattato nè farine. Se però avete qualche difficoltà, usatene un po’ e le cuocerete più facilmente.
Arricchiete la ricetta con le spezie e le erbe aromatiche che più preferite e create la ricetta giusta per voi!
Se preferite potrete fare delle polpettine più piccole …
Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.
Ingredienti (per 4 panelle o 7-8 polpettine)
- 220 gr di ceci cotti
- 60 gr di olive taggiasche
- 1/2 cucchiaino di senape
- pepe di cayenne q.b.
- 1 cucchiaino di curry
- un po’ di zenzero fresco
- succo di mezzo limone
- sale marino integrale q.b.
- olio evo q.b.
Utilizzare il più possibile prodotti integrali e biologici, senza conservanti, senza zuccheri aggiunti e senza altre sostanze chimiche.
Preparazione
- Se avete un po’ di pazienza, eliminate le bucce dei ceci (risulteranno più digeribili)
- In una ciotola capiente schiacciate bene i ceci con una forchetta (devono essere ben asciutti)
- Tritate le olive e lo zenzero
- Aggiungete tutti gli ingredienti ai ceci e mescolare in modo che siano bene amalgamati (il composto si deve compattare bene con le mani)
- Assaggiare e aggiustare il sapore con i vari aromi in base ai propri gusti
- Lasciare riposare il composto per almeno una mezz’oretta
- Con un coppapasta formare delle panelle (io ho utilizzato un coppapasta di 6cm di diametro e le riepite per circa 3 cm). Per compattarle aiutatevi con il dorso di un cucchiaio. Se preferite potrete fare delle polpettine più piccole
- Cuocete le panelle in una padella con un filo di olio per 4-5 min (di tanto in tanto muovetele in modo che non si attacchino). Poi molto delicatamente giratele e terminate la cottura fino a doratura
Proprietà :
Vi lascio qualche link per approfondire proprietà e curiosità sui ceci:
http://www.cure-naturali.it/ceci-proprieta-benefici/3014
https://www.greenme.it/mangiare/alimentazione-a-salute/21526-ceci-proprieta-controindicazioni
Più in generale, leggete questo interessante articolo sulle proprietà di tutti i legumi e dei loro benefici per la salute:
http://www.ilcibodellasalute.com/legumi-fonte-preferenziale-proteine
Altre idee sul Web :
Ed ora una carrellata di ricette sfiziose di polpette di ceci:
http://www.cucinamancina.com/ricette.php?id=313&n=miniburger-di-ceci-e-carote-carattere-strong
https://www.greenme.it/mangiare/vegetariano-a-vegano/22872-polpette-di-ceci
http://lisavegcook.blogspot.com/2014/10/polpette-vegetali-ceci-e-zucchine-alla-salvia.html
https://ratatuja.net/2015/07/19/falafelceci
https://www.vegolosi.it/ricette-vegane/polpette-di-ceci
Grazie per essere passati di qui!
Lydia
One thought on “Panelle di ceci e olive”