Zuppa di lenticchie, castagne e radicchio tardivo

Oggi prepariamo una deliziosa zuppa con lenticchie e castagne.

Come verdure ho aggiunto del radicchio tardivo, il cui leggero sapore amarognolo si attenua con la dolcezza delle castagne.

zuppa di lenticchie e castagne 1

Se preferite, sostituite il radicchio con broccoli, cavolfiore o qualsiasi altra verdura avete a disposizione.

Ottima con qualche rametto di rosmarino …

zuppa di lenticchie e castagne 2 orig

Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.

Continue reading “Zuppa di lenticchie, castagne e radicchio tardivo”

Panelle di ceci e olive

Rieccoci con una ricetta facile per sfiziose panelle di ceci e olive.

Accompagnate le panelle con qualche salsina tipo guacamole, cetrioli e capperi. Io ho utilizzato una salsina di barbabietole cotte al vapore con un po’ di tahin, succo di limone e sale (QUI trovere qualche altra idea).

panelle di ceci e olive

Tra gli ingredienti non c’è pangrattato nè farine. Se però avete qualche difficoltà, usatene un po’ e le cuocerete più facilmente.

Arricchiete la ricetta con le spezie e le erbe aromatiche che più preferite e create la ricetta giusta per voi!

Se preferite potrete fare delle polpettine più piccole …

polpette di ceci e olive 2

 

Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.

Continue reading “Panelle di ceci e olive”

Melanzane al vapore con salsa di pomodori e crema di anacardi

Oggi prepariamo una torretta di melanzane che ricorda la classica parmigiana, ma con una cottura decisamente più leggera: quella al vapore.

Le melanzane al vapore cuociono in pochissimo tempo, risultano molto morbide e hanno un gusto piacevole e intenso.

Per la crema bianca ho utilizzato degli anacardi ammollati un’oretta, ma se gradite potete utilizzare anche delle mandorle o noci. In questo caso è meglio lasciare la frutta secca in ammollo tutta la notte.

Ho creato le torrette con 3 strati di melanzane, per un secondo davvero ricco. Se invece desiderate qualcosa di più leggero, per un antipasto o un contorno, fermatevi al primo o secondo disco di melanzana.

E ora in cucina …

Melanzane con salsa di pomodoro e crema di anacardi

Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.

Continue reading “Melanzane al vapore con salsa di pomodori e crema di anacardi”

Involtini di zucchine con crema di anacardi

Anche questa è un’estate decisamente calda, per cui mandiamo in vacanza forni e fornelli per un po’ e rinfreschiamoci con delle colorate e fresche verdure di stagione!

Chi ha un orto lo sa, in questi mesi siamo sommersi da zucchine: piccole, grandi, lunghe e corte. Le saltiamo, le friggiamo, le frulliamo … le zucchine ci danno sempre tanta soddisfazione!

Oggi proviamo a tagliarle molto sottili e facciamone dei gustosi involtini …

La ricetta prende spunto dal bellissimo corso di Jenny Sugar seguito al Joia Accademy di Milano. Ho seguito i suoi preziosi consigli ed ecco il bel risultato !

00 - Involtini di zucchine crude con crema di anacardi 3

 

00 - Involtini di zucchine crude con crema di anacardi 1

00 - Involtini di zucchine crude con crema di anacardi 2

Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.

Continue reading “Involtini di zucchine con crema di anacardi”