Involtini di melanzane con verdure estive

La preparazione degli involtini, nonostante non sia per nulla difficoltosa, risulta un po’ lunga, perchè tutti gli ingredienti devono essere preparati separatamente per comporre poi tutto alla fine.

Il risultato però ricompenserà gli sforzi !

Gli involtini possono essere preparati il giorno prima e sono ottimi come antipasto o come contorno.

Ecco la video ricetta e le foto …

Involtini di melanzane 2

Involtini di melanzana 0

Ingredienti (indicativi per 8 involtini):

  • 2 melanzane lunghe e leggermente tonda
  • 1 carota lunga o 2 piccole
  • 1 zucchina lunga o 2 piccole
  • 1 cetriolo
  • 5 pomodori medi
  • 60 gr di pomodorini secchi
  • 40 gr di olive taggiasche
  • 4 cucchiai di semi di girasole
  • mezzo cucchiaino di paprika affumicata
  • salsa di soia (in alternativa sale)
  • succo di mezzo limone
  • 1 spicchio di aglio (se gradito)
  • erbe aromatiche a piacere (es. salvia, rosmarino, prezzemolo, basilico)
  • olio evo
  • sale marino integrale

Utilizzare il più possibile prodotti integrali e biologici, senza conservanti, senza zuccheri aggiunti e senza altre sostanze chimiche.

 

Preparazione

Cottura delle melanzane

  1. Preparare una miscela di salsa di soia, limone e un po’ di acqua
  2. Pulire le melanzane e tagliarle a fette alte circa un cm 
  3. Mettere le fette di melanzana in una pentola capiente, coprirle con la miscela di salsa di soia, aggiungere un po’ di sale e lasciare cuocere a fiamma leggera per circa 10-15 min (controllare la cottura: le melanzane devono essere cotte ma non sfaldate)

Preparazione delle verdure

  1. Pulire bene le verdure
  2. Tagliare a listarelle di circa mezzo cm le carote e le zucchine
  3. Saltare le listarelle con un filo di olio (lasciare le verdure leggermente croccanti)
  4. A fine cottura aggiungere un pizzico di sale
  5. Nel frattempo tagliare a listarelle il cetriolo
  6. Pulire due pomodori dai semini e tagliarli a striscioline

Preparazione salsa

  1. Tostare leggermente i semi di girasole
  2. In un mixer mettere i pomodorini secchi, le olive, lo spicchio di aglio, le erbe aromatiche, 3 pomodori freschi a pezzettoni, la paprika affumicata,  tre cucchiai di semi di girasole e un pizzico di sale (se preparate in anticipo in salsa, meglio togliere la parte interna dei podomori e lasciare solo la polpa, in modo che la salsa non rilasci acqua)
  3. Frullare fino ad ottenere una cosistenza che si possa spalmare
  4. Assaggiare e aggiustare con sale e paprika

Composizione

  1. Spalmare su ciascuna fetta di melanzana un po’ di salsa di pomodorini secchi
  2. Adagiare le listarelle di carote, zucchine, cetrioli e pomodori (basta una listarella per tipo di verdura)
  3. Arrotolare gli involtini delicatamente
  4. Completare gli involtini con un po’ di salsa di pomodorini secchi, qualche seme di girasole e una fogliolina di prezzemolo

 

Grazie per essere passati di qui!

Lydia

One thought on “Involtini di melanzane con verdure estive

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.