Involtini di melanzane con verdure estive

La preparazione degli involtini, nonostante non sia per nulla difficoltosa, risulta un po’ lunga, perchè tutti gli ingredienti devono essere preparati separatamente per comporre poi tutto alla fine.

Il risultato però ricompenserà gli sforzi !

Gli involtini possono essere preparati il giorno prima e sono ottimi come antipasto o come contorno.

Ecco la video ricetta e le foto …

Involtini di melanzane 2

Involtini di melanzana 0

Continue reading “Involtini di melanzane con verdure estive”

Tofu affumicato a cubetti con verdure estive

Se vi piace l’affumicato e seguite una alimentazione vegetale, sicuramente conoscere il tofu affumicato …

In questa versione lo potrete provare in veste estiva accompagnato da peperoni, pomodori e cetrioli.

Ecco per voi il video ricetta e qualche foto:

 

 

 

 

Continue reading “Tofu affumicato a cubetti con verdure estive”

Bruschette con crema di lenticchie rosse, pomodori e olive

Nelle giornate estive, calde e afose, la bruschetta risulta un’ottimo pasto: veloce, fresca e gustosa … chi non ne ha mai mangiata una?0_Bruschetta_1_p

Con un po’ di pane, una sfiziosa crema di lenticchie rosse, un pomodoro e qualche oliva diventa un vero e  proprio pasto completo!

Il pane dovrebbe però essere di buona qualità: scegliete un forno di fiducia ed acquistate del pane fatto con farine integrali di grani antichi a lievitazione lunga e naturale con lievito madre.

Il pane è un alimento quotidiano che, se di pessima qualità, può causare negli anni problemi alla salute … ma se scelto con cura e consapevolezza diventa un prezioso alleato per tutta la famiglia!

0_Bruschetta_3_p

 

Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.

Continue reading “Bruschette con crema di lenticchie rosse, pomodori e olive”

Praline di prugne secche e nocciole

Avete pochi minuti e avete bisogno di un dolcetto per uno snack veloce o per accompagnare una chiacchierata tra amici?

Praline_prugne_secche_nocciole_1

 

Nulla di più semplice : qualche prugna secca e delle nocciole, frullare e comporre!

Potrete utilizzare la frutta secca che più vi piace o che avete a disposizione: datteri, albicocche, uvetta con mandorle, noci, pistacchi …

 

Praline_prugne_secche_nocciole_2

 

In un piccolo vasetto possono essere portati comodamente al lavoro per i vostri momenti di pausa !

 

 

 

 

 

Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.

Continue reading “Praline di prugne secche e nocciole”

Portulaca saltata con aglio e limone

Un giorno scopri, leggendo qualche post su Internet, che l’erbaccia che eri abituato ad sradicare e che avevi sempre pensato fosse infestante, in realtà non lo è. Si tratta bensì di un’erba spontanea con tantissime proprietà e ti rammarichi per non averne goduto fino a quel momento …

Sto parlando della portulaca, una pianta perenne, di cui ultimamente si sente tanto parlare perché molto ricca di omega 3, vitamine e sali minerali.

2-portulaca-2_new
Con il suo sapore un po’ acidulo, si presta bene per la composizione di ricche insalate oppure si può scottare leggermente a fiamma bassa, come in questa ricetta.

Potrete accompagnare questa preparazione con una cremina di crema di sesamo (chiamata anche tahin) con salsa di soia, uno spicchio di aglio spremuto, mezzo limone (QUI la ricetta). In tal caso non aggiungete limone alla portulaca per evitare che l’acidulo predomini su tutti gli altri sapori.

1-piatto-di-portulaca_new

Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.

Continue reading “Portulaca saltata con aglio e limone”

Polpette di miglio, lenticchie e porro

Miglio e lenticchie non possono mancare sulla tavola di chi ha deciso, per scelta o per necessità, di alimentarsi con cibi esclusivamente vegetali. Ricco di calcio il primo e di ferro il secondo, sia miglio che lenticchie sono due ricchissimi doni di natura!

0-polpette-di-miglio-lenticchie-e-porro-4-01-piccola

Grazie alla sua consistenza, con il miglio si possono creare delle buonissime polpette senza fare uso di farine o pangrattatoCome? Dopo la cottura, si lascia riposare il miglio per 5-10 minuti nella casseruola in modo che possa asciugarsi completamente e aiutare così le polpette a rimanere ben compatte.

Continue reading “Polpette di miglio, lenticchie e porro”